Vittorio Lunardi

Vittorio Lunardi

Lunedì, 01 Giugno 2015 00:00

I 10 Step della Rigenerazione

1. ISPEZIONE DEI MATERIALI E DELLE MATERIE PRIME

Tutti i materiali che arrivano in EcoService vengo prima verificati. Drum, Toner, Wiper Blade, Doctor Blade, PCR, Rulli Magnetici, Chipi, etc devono rispettare i nostri standard rigorosi di qualità prima di raggiungere il piano di produzione.

 

2. SCELTA DEI MATERIALI MIGLIORI

Tutte le cartucce vuote vengono ordinate e classificate, in base al loro stato. Solo le cartucce migliori vengono poi utilizzate per garantire una qualità ottimale.

 

3. RICICLO DEI MATERIALI NON CONFORMI

Tutti i materiali di imballaggio utilizzati e i componenti che vengono giudicati non conformi vengono smontati, puliti e riciclati.

 

4. PULIZIA DEI VUOTI E DEI MATERIALI CONFORMI

Le cartucce vuote vengono accuratamente smontate e pulite per prepararle adeguatamente alla rigenerazione.

 

5. RIEMPIMENTO AUTOMATICO DEL TONER

Utilizzando apparecchiature di riempimento automatizzato che EcoService ha sviluppato in-house ogni cartuccia viene riempita proprio per l'esatto peso specificato. In EcoService viene usato solamente toner di alta qualità, tecnicamente abbinato alle OPC (Drum) per la resa ottimale del processo di stampa.

 

6. SIGILLO

Ogni cartuccia rilavorata viene sigillata con un sigillo stile OEM. Il nostro processo di sigillatura assicura una cartuccia a prova di perdite.

 

7. ASSEMBLAGGIO 

I nostri tecnici addestrati sono in grado di assemblare tutte le tipologie di cartucce con componenti compatibili di qualità OEM (per la linea di prodotto "Green" sostituiamo fino al 75% di componenti in ogni cartuccia, arrivando fino al 100% per Linea EcoPremium, la cartuccia rigenerata di altissima qualità.) Il processo di assemblaggio standard prevede la sostituzione di Drum, PCR, Wiper Blade e Doctor Blade.

 

8. TEST  

Prima della fornitura in EcoService testiamo qualità e durata dei prodotti, certificando e fornendo garanzia sulle performance del prodotto stesso.

 

9. PACKAGING

Tutte le cartucce sottostanno a un rigoroso controllo finale per garantire che siano conformi ai nostri standard di qualità rigorosi. Le cartucce rigenerate vengono pulite, lucidate, poste in un airbag e imballate. Nel packaging della Linea EcoPremium includiamo anche un set completo di istruzioni e informazioni di garanzia.

 

10. CONTROLLO DI QUALITA' COSTANTE

Ogni passo nel nostro processo di produzione è monitorato da esperti dedicati al Controllo Qualità, secondo gli standard ISO IEC 19752, 19798 e STMC, questo per garantire che i prodotti di EcoService incontrino sempre le aspettative del consumatore

 

Lunedì, 01 Giugno 2015 00:00

Funzionamento della cartuccia laser

Di seguito in 7 passaggi viene spiegato il funzionamento della cartuccia laser.

 

FASE I - Caricamento della polvere di toner

Il processo di stampa ha inizio mediante il caricamento elettrostatico del Drum attraverso il PCR (Primary Charger Roller). Un costante flusso di corrente proveniente dal PCR genera uno strato di carica negativa sulla superficie fotosensibile del Drum, che permetterà il successivo processo di deposito delle particelle di polvere di toner.

 

 

 

FASE II - Esposizione del Drum al Raggio laser

Una volta caricata uniformemente la superficie del Drum, il Raggio laser scansiona sulla sua superficie le zone dove il toner non dovrà essere depositato, togliendo le cariche elettrostatiche negative. Mediante questo processo, nella fase successiva di sviluppo, si otterrà sulla superficie del Drum un’immagine latente (Latency imaging) che funge da negativo dell’immagine da stampare.

 

 

 

FASE III - Sviluppo dell’immagine di stampa

Il Rullo magnetico (Magnetic Roller) ha il compito di attrarre a sè le particelle di polvere di toner e depositarle sulla superficie del Drum in cui è impressa l’immagine latente. La lama dosatrice (Doctor blade) interviene per uniformare il deposito delle particelle di polvere di toner sulla superficie del rullo magnetico, eliminando lo strato di particelle superflue.

 

 

 

FASE IV - Trasferimento dell’immagine su foglio

In questa fase avviene il trasferimento sul foglio di carta delle particelle di polvere di toner. Ciò è possibile mediante il caricamento elettropositivo del foglio da parte del rullo di trasferimento (Transfer Roller). Il foglio caricato positivamente attrae a sè le particelle di polvere di toner caricate negativamente nel predente processo di sviluppo, generando così l’immagine da stampare.

 

 

 

FASE V - Fusione

Il processo di fusione permette la perfetta adesione delle particelle di toner depositatesi sul foglio di carta. Mediante il passaggio del foglio attraverso quella zona della stampante chiamata più comunemente “forno di cottura”, dove vi sono il rullo fusore o Fuser Roller (caldo) ed il rullo pressore o Pressure Roller, avviene il fissaggio definitivo delle particelle di polvere di toner sul foglio di carta (la stampa vera e propria).

 

 

 

FASE VI - Pulizia

Durante la fase di stampa non tutto il toner depositato sulla superficie del Drum viene trasferito sul foglio. La lama di pulizia (Wiper Blade) ha l’incarico di pulire il Drum dal toner in eccesso, veicolandolo in un apposito serbatoio di scarto (Waste Bin). Un’ulteriore lama detta “di recupero” (Recovery Blade) ha il compito di impedire alle particelle di toner residue di cadere anteriormente al Drum e quindi di fuoriuscire dalla cartuccia.

 

 

 

FASE VII - Cancellazione

Dopo che la lama di pulizia (Wiper Blade) ha rimosso il toner residuo dalla superficie del Drum, occorre cancellare le tracce di cariche elettronegative residue ancora presenti sulla sua superficie. La procedura è contemporanea alla Fase I dove il PCR, mediante il passaggio di corrente al suo interno, genera uno strato di carica elettronegativa sulla superficie fotosensibile del Drum, che permetterà il successivo processo di deposito delle particelle di polvere di toner.

Mercoledì, 31 Maggio 2017 00:00

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

Titolare del Trattamento dei Dati

Ecoservice di Santarelli Paolo - Via Diego Pettinelli 19/21 - Zona Artigianale - 62024 Matelica (MC) - Italy - Tel. 0737787688 - P.IVA IT01242120432 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

.....................................................

Soggetti Interessati: Navigatori Sito Internet.

Ecoservice di Santarelli Paolo nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati saranno utilizzati per le seguenti finalità relative all’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali o pre-contrattuali:

  • Accesso tecnico e Funzionale al Sito nessun dato viene tenuto dopo la chiusura del Browser;
  • Finalità di navigazione Evoluta o gestione dei contenuti personalizzata;
  • Finalità Statistica e di Analisi della navigazione e degli utenti.

Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:

  • A mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi;
  • A mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti o programmati direttamente.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:

  • Programmatori e Analisti;
  • Soci, associati ed iscritti;
  • Ufficio Marketing.

Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

I suoi dati personali potranno inoltre essere trasferiti, limitatamente alle finalità sopra riportate, nei seguenti stati:

  • Paesi UE.

Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:

  • Stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati;
  • Stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.

Gestione dei cookie: nel caso in cui Lei abbia dubbi o preoccupazioni in merito all'utilizzo dei cookie Le è sempre possibile intervenire per impedirne l'impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all'interno del Suo browser al fine di bloccarne determinati tipi.

Poiché ciascun browser - e spesso diverse versioni dello stesso browser - differiscono anche sensibilmente le une dalle altre se preferisce agire autonomamente mediante le preferenze del Suo browser può trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del Suo browser. Per una panoramica delle modalità di azione per i browser più comuni, può visitare l'indirizzo www.cookiepedia.co.uk.

Le società pubblicitarie consentono inoltre di rinunciare alla ricezione di annunci mirati, se lo si desidera. Ciò non impedisce l'impostazione dei cookie, ma interrompe l'utilizzo e la raccolta di alcuni dati da parte di tali società.

Per maggiori informazioni e possibilità di rinuncia, visitare l'indirizzo www.youronlinechoices.eu/.

Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Ecoservice di Santarelli Paolo (Via Diego Pettinelli 19/21 , 62024 Matelica (MC); e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; telefono: 0737787688; P.Iva: 01242120432) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.

............................................................................

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato


1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

  • dell'origine dei dati personali;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

  • l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • la portabilità dei dati.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Mercoledì, 27 Maggio 2015 00:00

Brochure Linea EcoPremium

Scopri la Linea Ecopremium di EcoService, il toner rigenerato ad alta qualità. La vera alternativa all'orginale